Su proposta della Associazione Eticamente e Cammini camaldolesi umbri , insieme alla Università...
Eventi
La celebrazione di San Benedetto nella grotta di Monte Cucco.
Costacciaro è un centro speleologico di rilevanza nazionale.La grotta di Monte Cucco,...
I luoghi del Beato Paolo Giustiniani
Il 28 giugno di ogni anno ricorre la festa liturgica del Beato Paolo Giustiniani, fondatore dei...
In ricordo del Beato Paolo Giustiniani
Il prossimo 28 giugno 2025 ricorre la festa liturgica del Beato Paolo Giustiniani (1476-1528),...
Costacciaro: una comunità accogliente per il primo torneo Cammini camaldolesi
In data 20-21 e 22 Giugno presso il Centro Sportivo del Comune di Costacciaro, con il patrocinio...
Sport ed inclusione nel cammino VSR (Viae Sancti Romualdi)
In data 20-21 e 22 Giugno prossimo presso il Centro Sportivo del Comune di Costacciaro, con il...
La grazia del lavoro secondo lo spirito di Francesco di Assisi
Il 9 maggio 2025 a Marsciano si è svolto l’incontro sul tema «La grazia del lavoro secondo lo...
Sorella economia: un’altra economia è possibile?
L’approfondimento del ruolo di chi dirige è il tema di una sera di incontri che si tengono...
100 volte tanto.
L’ 11 aprile 2025 si è svolto il primo incontro del ciclo”Valori del Vangelo e pratica del lavoro:...
L’arte di servire: la leadership e il Vangelo
“Servus servorum Dei “, servo dei servi di Dio, è uno dei titoli che si dava al Pontefice...
Nasce la carta di Costacciaro?
Si è svolto a Costacciario il 6 aprile 2025 un convegno sul tema “ Il camminatore consapevole,...
Il camminatore consapevole, sentinella del territorio
La stagione sta' per iniziare e centinaia di camminatori ( spesso inesperti ) si apprestano ad...
Le vie dei carbonai sul Monte Catria
La tradizione del carbone di legna è terminata intorno agli anni 2000 ma la carbonella può ancora...
La gestione forestale Sul Catria e la storia dei carbonai fra passato e futuro
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
La storia dei carbonai nel Monte Cucco e nel Monte Catria
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco...
Cibo e regola
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo...
Le vie dei carbonai nell’appennino umbro-marchigiano.
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
La regola benedettina, sapiente anche per il cibo.
Si terrà il primo marzo 2025 a Costacciaro un incontro sul rapporto fra regola benedettina e cibo.
Cibo e regola
La Regola di San Benedetto, scritta nel VI secolo e propria anche dei monaci camaldolesi, è un...
Un nuovo convegno “La SAI Ambrosini. Uomini e azienda”
Martedì 1 ottobre, alle 17:00, presso la Sala Consiliare Comunale in via Piero Giobetti 1, a...