da Vincenzo Silvestrelli | Mar 2, 2025 | Eventi, Convegni, Viae Sancti Romualdi
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo tra i monaci benedettini nell’ambito delle iniziative per far conoscere la figura di San Romualdo di cui si celebrerà il millenario della morte nel 2027. Il convegno,...
da Vincenzo Silvestrelli | Feb 18, 2025 | Eventi, Convegni, Cultura, Viae Sancti Romualdi
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo l’utilizzo dei boschi e l’integrazione del reddito degli abitanti. Il Monte Cucco ed il Monte Catria avevano questa tradizione. I boschi erano una risorse per la sopravvivenza in...
da Vincenzo Silvestrelli | Feb 14, 2025 | Eventi, Convegni, evidenza
Si terrà il primo marzo 2025 a Costacciaro un incontro sul rapporto fra regola benedettina e cibo.
da Vincenzo Silvestrelli | Feb 9, 2025 | Viae Sancti Romualdi, Convegni, Eventi
La Regola di San Benedetto, scritta nel VI secolo e propria anche dei monaci camaldolesi, è un testo fondamentale per la vita monastica e ha influenzato profondamente la spiritualità e l’organizzazione dei monasteri nel corso dei secoli. La Regola affronta vari...
da Vincenzo Silvestrelli | Nov 25, 2024 | Viae Sancti Romualdi, evidenza
La Viæ Sancti Romualdi, il Cammino di San Romualdo che da Ravenna, città che vide i nobili natali di Romualdo (figlio del duca Sergio degli Onesti e della nobile Traversara Traversari) tra il 951 e il 953 e Fabriano, dove il santo morì nel giugno del 1027 e...