Domenica 26 Ottobre 2025 presso il convento francescano di Monteripido a Perugia, si è svolta la...
Domenica 26 Ottobre 2025 presso il convento francescano di Monteripido a Perugia, si è svolta la...
ECOMUSEO DELLA CIVILTA’ APPENNINICA UMBRO MARCHIGIANA INTERVENTO CONVEGNO DEL 28/03/2025 SU UOMO,...
Si è svolto a Costacciario il 6 aprile 2025 un convegno sul tema “ Il camminatore consapevole,...
La tradizione del carbone di legna è terminata intorno agli anni 2000 ma la carbonella può ancora...
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco...
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo...
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
Si terrà il primo marzo 2025 a Costacciaro un incontro sul rapporto fra regola benedettina e cibo.
La Regola di San Benedetto, scritta nel VI secolo e propria anche dei monaci camaldolesi, è un...
Martedì 1 ottobre, alle 17:00, presso la Sala Consiliare Comunale in via Piero Giobetti 1, a...
Sabato, 11 maggio 2024, si è svolto il convegno sulla Storia del tabacco in Umbria presso la...
Promuovere una riflessione sulla storia della filiera del tabacco in Umbria significa, oltre ad...
Madre Teresa di Calcutta definiva la solitudine come la peggiore delle povertà e la lebbra...
Il sindacato FNP CISL Umbria si sta impegnando a cercare soluzioni per l’abitare insieme in...
Si è svolto il 18 gennaio 2024 presso l’Istituto tecnologico “Leonardo da Vinci” di Folignoun...
Una serie di incontri per approfondire ciò che hanno lasciato i prosecutori dell’opera di San...
L’ISUC, in collaborazione con l’associazione Eticamente, ha organizzato una serie di incontri a...
L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in...
Correva l’anno del Signore 1289, quando molti degli “homines”, cioè dei primissimi Uomini...
Sabato 23 settembre, 2023, presso Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Sala San...